Mi fanno impazzire i libri che quando hai finito di leggerli vorresti che l’autore fosse il tuo migliore amico, per telefonargli ogni volta che ti va.
J.D. Salinger
Le recensioni più recenti
- La morte paga doppio: in principio, c’era il noirDall’autore de Il postino suona sempre due volte, un romanzo breve da gustare.
- Pomodori verdi fritti: uno spaccato su un’America (non tanto) perdutaHumor inglese, un caffè gestito da due donne nell’Alabama degli anni 30.
- Circe di Madeline Miller: il mito che prende nuova vitaUno dei libri più chiacchierati del 2021. Quali sono gli ingredienti del suo successo? Scopriamolo insieme.
- Questo è il marketing di Seth Godin e la favola delle buyer personaLe regole di ingaggio per il marketer contemporaneo dall’autore della mucca viola.
- La caduta di Gondolin di J.R.R. Tolkien – Un libro da nerd?Un racconto, un saggio, un’altra perla del maestro del fantasy… Forse un po’ nerd?
- Viaggio al centro della Terra: alla scoperta di Jules VerneUno dei padri della fantascienza moderna. Un viaggio lontano verso l’ignoto.
Chi sono?

Giulia, classe 1994.
Per diritto di nascita, sono portatrice sana di “non farti prendere in castagna”, una battuta che mi sono sentita fare 200mila volte per via del mio cognome.
Ho trasformato un noioso ritornello nel nome del mio blog: Cólti in Castagna (con la o acuta, perché non abbiamo bisogno di essere raccolti bensì di nutrire la mente!). In questo spazio, mi dedicherò alla lettura di tanti libri: una lettura che non si limita ad essere letterale ma anche artistica.
Ad ogni opera, infatti, verrà associata una fan art, un mio disegno, un’interpretazione e una visione di ciò che quel libro mi ha trasmesso.
Progetto ambizioso? Forse. Una scusa per imparare a usare la tavoletta grafica una volta per tutte? Molto probabile.