L’amante perduta di Shakespeare è un romanzo di Felicia Kingsley pubblicato da Newton Compton Editori ad aprile 2025. Ho già parlato dell’autrice in questo articolo se vuoi recuperare le informazioni biografiche. Trama di L’amante perduta di Shakespeare di Felicia Kingsley Nick Montecristo, ventiseienne brillante e ambiguo, ha già vissuto “nove vite”: è evaso dal carcereContinua a leggere “L’amante perduta di Shakespeare: un lungo deja-vù”
Archivi della categoria: Recensioni
Nel buio della mente: un horror o un orrore?
Rivangare nel passato, si sa, non sempre è una scelta saggia.
Storia di due anime: un inseguimento tra il tempo e lo spazio
Un romanzo speciale. Un misto tra il giallo e l’esoterico. Un vero viaggio tra spazio e tempo.
Una conquista fuori menu: un romanzo che vale una stella Michelin?
Una guerra d’amore tra i fornelli e fuori: ecco gli ingredienti per un romance targato Felicia.
“Che tu sia per me il coltello”: un titolo da dimenticare
Una storia d’amore ma solo sulla carta. E poi amore… parliamone!
Atti osceni in luogo privato
Un romanzo alla scoperta dei desideri più reconditi dell’Io.
Tutti su questo treno sono sospetti: il ritorno di Benjamin Stevenson
Dopo il successo del suo romanzo d’esordio Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno, torna Ernest Cunningham.
Una cosa divertente che non farò mai più e le crociere da incubo
Una crociera da ripetere o dimenticare? A Wallace l’ardua sentenza.
Una ragazza d’altri tempi: una commedia romantica in stile Bridgerton
Il grande ritorno della Kingsley nelle librerie questa volta alle prese con il mondo Regency.
Alta fedeltà di Nick Hornby: amore tossico quasi quanto il libro
Un libro evitabile di cui non sentirò la mancanza. L’ho detto.
La ragazza del treno: l’incubo dei pendolari di Paula Hawkins
Probabilmente il più grane incubo di tutti i pendolari… solo che questa volta prende vita.
Piranesi: l’ennesimo “caso” da Booktok?
Un tentativo fantasy non proprio riuscito: troppo rumore per nulla.
MANIAC di Benjamín Labatut: un viaggio reale in un mondo distopico
Un viaggio nella storia della tecnologia e delle sue conseguenze sull’esistenza umana.
The Turnglass di Gareth Rubin: un libro, due facce
Un romanzo tête-bêche da capovolgere e scoprire per rivelare un mistero tra passato e futuro.
A volte ritorno di John Niven: una satira contemporanea sulla cristianità
E se Gesù decidesse di tornare sulla Terra? Cosa accadrebbe? In questo libro la risposta 100% irriverente.