Dall’autore de Il postino suona sempre due volte, un romanzo breve da gustare.
Archivi dei tag:Narrativa
Pomodori verdi fritti: uno spaccato su un’America (non tanto) perduta
Humor inglese, un caffè gestito da due donne nell’Alabama degli anni 30.
Circe di Madeline Miller: il mito che prende nuova vita
Uno dei libri più chiacchierati del 2021. Quali sono gli ingredienti del suo successo? Scopriamolo insieme.
Viaggio al centro della Terra: alla scoperta di Jules Verne
Uno dei padri della fantascienza moderna. Un viaggio lontano verso l’ignoto.
Le sette morti di Evelyn Hardcastle: un giallo fuori dagli schemi
Un libro a metà tra il giallo e la fantasia, una narrazione da capogiro e un omicidio da risolvere.
Il castello di Otranto: il primo esempio di letteratura gotica
Tra fantasmi, profezie e lotte all’ultima tenzone, riuscirà l’erede a cacciare l’usurpatore?
Finché il caffè è caldo: un libro dal sapore amaro
Un boom di copie vendute per un caso editoriale: tanto rumore per nulla o una lettura da non perdere?
Affari di famiglia di Francesco Muzzopappa: quando la realtà supera la fantasia
Una storia frizzante, divertente. Una lettura leggera perfetta per farsi due risate.
Dune: un romanzo spaziale di Frank Herbert
Perché Dune è considerato uno dei capisaldi della fantascienza? Scopriamolo insieme.
Il Signore degli Anelli – Il ritorno del re
Si chiude la trilogia de Il Signore degli Anelli. Iniziamo il nostro ultimo viaggio nella Terra di Mezzo.
Cambiare l’acqua ai fiori: la linea sottile tra vita e morte
La vita certe volte è alquanto bizzarra, ma anche la morte non è da meno: ne sa qualcosa Valérie Perrin.
La vegetariana di Han Kang: storia di un libro strano
Il racconto di una lenta discesa negli abissi, una psicosi che come morbo contagia anche chi ti sta accanto.
Il più grande uomo scimmia del Pleistocene: un divertente salto nel passato
Un libricino breve, una piccola perla di umorismo e una storia fuori dagli schemi.
Bella vita e guerre altrui di Mr. Pyle, gentiluomo: facciamo la storia con Barbero
Uno spaccato dell’Europa tra ‘700 e ‘800 attraverso gli occhi di un gentiluomo americano.
Pantaleón e le visitatrici: facciamoci due risate con Mario Vargas Llosa
Sei in cerca di risate amare? Vuoi un’avventura senza peli sulla lingua? Questo è il libro per te.