Vai al contenuto
Cólti in Castagna

Cólti in Castagna

Recensioni di libri e interpretazioni creative

  • Home
  • Blog

Archivi dei tag:Narrativa

La piena (Blackwater #1) di Michael McDowell: fa acqua da tutte le parti?

La piena - Michael McDowell recensione

Un horror che ha fatto rumore sulle piattaforme di tutti gli italiani… o quasi.

Pubblicato daGiulia Castagna19/09/202317/09/2023Pubblicato in: RecensioniTag:horror, Narrativa

Follia di Patrick McGrath: una lenta discesa verso gli inferi

Follia - Patrick McGrath Recensione

Una spirale ovale, un percorso verso il cuore pulsante della follia umana.

Pubblicato daGiulia Castagna15/09/202315/09/2023Pubblicato in: RecensioniTag:Narrativa

4321 di Paul Auster: la vita e le sliding doors

4321 - Paul Auster - immagine di Newark

Una persona, quattro vite diverse. Un’esperienza a caccia di “cosa sarebbe successo se…?”.

Pubblicato daGiulia Castagna28/08/202302/09/2023Pubblicato in: RecensioniTag:Narrativa

La scatola dei bottoni di Gwendy – King-Chizmar: la coppia che scoppia

Cosa faresti se avessi una scatola per controllare il mondo? Scopriamolo con Chizmar e King.

Pubblicato daGiulia Castagna21/08/202302/09/2023Pubblicato in: RecensioniTag:horror, Narrativa

Recensione di Accabadora: il dono di una vita nuova

recensione accabadora - Michela Murgia

Una tradizione secolare, un angelo della morte dolce, una storia da tramandare.

Pubblicato daGiulia Castagna19/08/202302/09/2023Pubblicato in: RecensioniTag:Narrativa

Brick for stone e il dramma dell’11 settembre 2001

brick for stone

Un libro fuori dal radar barberiano per una narrazione alternativa della stessa storia.

Pubblicato daGiulia Castagna15/08/202315/08/2023Pubblicato in: RecensioniTag:Narrativa

Ragazze elettriche: una distopia femminista?

ragazze elettriche

Il romanzo di Naomi Alderman. Un caso editoriale degno della sua fama?

Pubblicato daGiulia Castagna01/08/202313/09/2023Pubblicato in: RecensioniTag:Narrativa

Dirk Gently. Agenzia di investigazione olistica di Douglas Adams

dirk gently

Un’opera che si distingue per il suo stile unico e coinvolgente, il mondo surreale e l’umorismo intelligente.

Pubblicato daGiulia Castagna23/06/202318/06/2023Pubblicato in: RecensioniTag:Humor, Narrativa

Un’indagine nella grande mela: recensione di Central Park di Guillaume Musso

copertina central park di guillaume musso - recensione

Cosa ci fanno una poliziotta francese e un pianista jazz americano incatenati al polso su una panchina nel bel mezzo di Central Park?

Pubblicato daGiulia Castagna08/06/202304/06/2023Pubblicato in: RecensioniTag:Narrativa

Recensione di Spare (il minore) del principe Harry

Copertina di Spare il minore - recensione

Un’autobiografia semi “reale” in tutti i sensi.

Pubblicato daGiulia Castagna03/06/202303/06/2023Pubblicato in: RecensioniTag:Narrativa

Il club delle fate dei libri: una recensione flash

Il club delle fate dei libri - recensione

Una relazione sui libri, la narrazione che si confonde con la realtà.

Pubblicato daGiulia Castagna25/04/202331/07/2023Pubblicato in: RecensioniTag:Narrativa

Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno: la Fleabag del giallo

Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno - Copertina

Si può scrivere un giallo comico? Questa la sfida di Stevenson.

Pubblicato daGiulia Castagna18/04/202318/04/2023Pubblicato in: RecensioniTag:Narrativa

La vera storia del pirata Long John Silver: un inno alla libertà

La vera storia del pirata Long john Silver - Recensione

Se tanta gente muore prima di aver imparato a vivere, è perché vive come se non dovesse mai morire.

Pubblicato daGiulia Castagna16/04/202316/04/2023Pubblicato in: RecensioniTag:Narrativa

Ragazza, donna, altro di Bernardine Evaristo: libro audace, resa minore

Ragazza, donna, altro - Bernardine Evaristo - recensione

Un’esplorazione delle proprie debolezze, l’unione che fa la forza.

Pubblicato daGiulia Castagna28/01/202326/01/2023Pubblicato in: RecensioniTag:Narrativa

Se i gatti scomparissero dal mondo di Kawamura Genki

Se i gatti scomparissero dal mondo - recensione Kawamura Genki

Una novella contemporanea che invita a riflettere sul valore che diamo alla vita e a tutto ciò che contiene.

Pubblicato daGiulia Castagna25/01/202326/01/2023Pubblicato in: RecensioniTag:Narrativa

Navigazione articoli

1 2 3 4 Articoli più vecchi

Cóltincastagna è un sito di recensioni di libri curato da Giulia Castagna. Online dal 2020.

Cólti in Castagna, proudly powered by WordPress.