Vai al contenuto
Cólti in Castagna

Cólti in Castagna

Recensioni di libri e interpretazioni creative

  • Home
  • Blog

Archivi della categoria: Recensioni

Ragazze elettriche: una distopia femminista?

ragazze elettriche

Il romanzo di Naomi Alderman. Un caso editoriale degno della sua fama?

Pubblicato daGiulia Castagna01/08/202313/09/2023Pubblicato in: RecensioniTag:Narrativa

Dirk Gently. Agenzia di investigazione olistica di Douglas Adams

dirk gently

Un’opera che si distingue per il suo stile unico e coinvolgente, il mondo surreale e l’umorismo intelligente.

Pubblicato daGiulia Castagna23/06/202318/06/2023Pubblicato in: RecensioniTag:Humor, Narrativa

Fake History: Ten Great Lies and How They Shaped the World

Siamo sicuri che la storia sia proprio come ce la ricordiamo? Stando a Otto English: no.

Pubblicato daGiulia Castagna15/06/202311/06/2023Pubblicato in: RecensioniTag:saggi

Un’indagine nella grande mela: recensione di Central Park di Guillaume Musso

copertina central park di guillaume musso - recensione

Cosa ci fanno una poliziotta francese e un pianista jazz americano incatenati al polso su una panchina nel bel mezzo di Central Park?

Pubblicato daGiulia Castagna08/06/202304/06/2023Pubblicato in: RecensioniTag:Narrativa

Recensione di Spare (il minore) del principe Harry

Copertina di Spare il minore - recensione

Un’autobiografia semi “reale” in tutti i sensi.

Pubblicato daGiulia Castagna03/06/202303/06/2023Pubblicato in: RecensioniTag:Narrativa

Il club delle fate dei libri: una recensione flash

Il club delle fate dei libri - recensione

Una relazione sui libri, la narrazione che si confonde con la realtà.

Pubblicato daGiulia Castagna25/04/202331/07/2023Pubblicato in: RecensioniTag:Narrativa

Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno: la Fleabag del giallo

Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno - Copertina

Si può scrivere un giallo comico? Questa la sfida di Stevenson.

Pubblicato daGiulia Castagna18/04/202318/04/2023Pubblicato in: RecensioniTag:Narrativa

La vera storia del pirata Long John Silver: un inno alla libertà

La vera storia del pirata Long john Silver - Recensione

Se tanta gente muore prima di aver imparato a vivere, è perché vive come se non dovesse mai morire.

Pubblicato daGiulia Castagna16/04/202316/04/2023Pubblicato in: RecensioniTag:Narrativa

Le lettere di Berlicche, una riflessione teologico-fantastica

lettere di berlicche cs lewis - copertina

Una complessa riflessione sulla religione mascherata da epistolario fantastico.

Pubblicato daGiulia Castagna13/03/202325/04/2023Pubblicato in: RecensioniTag:saggi

Atomic Habits: in bilico tra hustle culture e uno stile di vita sano

Atomic Habits - piccole abitudini per grandi cambiamenti - recensione

Atomic Habits è un libro di self-help che fornisce un framework per migliorare abitudini e, forse, vita.

Pubblicato daGiulia Castagna26/02/202326/02/2023Pubblicato in: RecensioniTag:saggi

Ragazza, donna, altro di Bernardine Evaristo: libro audace, resa minore

Ragazza, donna, altro - Bernardine Evaristo - recensione

Un’esplorazione delle proprie debolezze, l’unione che fa la forza.

Pubblicato daGiulia Castagna28/01/202326/01/2023Pubblicato in: RecensioniTag:Narrativa

Se i gatti scomparissero dal mondo di Kawamura Genki

Se i gatti scomparissero dal mondo - recensione Kawamura Genki

Una novella contemporanea che invita a riflettere sul valore che diamo alla vita e a tutto ciò che contiene.

Pubblicato daGiulia Castagna25/01/202326/01/2023Pubblicato in: RecensioniTag:Narrativa

Due cuori in affitto: il romanzo che nessuno ammetterà di aver letto

Due cuori in affitto - Felicia Kingsley Recensione

Un romanzo leggero per perdersi in batticuore spensierati di fine estate.

Pubblicato daGiulia Castagna17/01/202317/01/2023Pubblicato in: Recensioni

Il buio oltre la siepe: uno spaccato sulla paura

il buio oltre la siepe - harper lee recensione

Uno spaccato sull’America degli anni 30, una terra segnata dalla paura del diverso in tutte le sue forme.

Pubblicato daGiulia Castagna10/01/202326/01/2023Pubblicato in: RecensioniTag:Narrativa

Il più grande uomo scimmia del Pleistocene: un divertente salto nel passato

Il più grande uomo scimmia del Pleistocene recensione

Un libricino breve, una piccola perla di umorismo e una storia fuori dagli schemi.

Pubblicato daGiulia Castagna09/01/202302/09/2023Pubblicato in: RecensioniTag:Humor, Narrativa

Navigazione articoli

Articoli seguenti 1 2 3 4 … 6 Articoli più vecchi

Cóltincastagna è un sito di recensioni di libri curato da Giulia Castagna. Online dal 2020.

Cólti in Castagna, proudly powered by WordPress.