Vai al contenuto
Cólti in Castagna

Cólti in Castagna

Recensioni di libri e interpretazioni creative

  • Home
  • Blog

Archivi della categoria: Recensioni

Il buio oltre la siepe: uno spaccato sulla paura

il buio oltre la siepe - harper lee recensione

Uno spaccato sull’America degli anni 30, una terra segnata dalla paura del diverso in tutte le sue forme.

Pubblicato daColti in Castagna10/01/202121/02/2021Pubblicato in: RecensioniTag:Narrativa

Fuga dal Natale, un diverso John Grisham

fuga dal natale john grisham

Evitare il Natale è possibile? Prova a rispondere John Grisham in chiave ironica con questa avventura!

Pubblicato daColti in Castagna06/01/202120/04/2021Pubblicato in: RecensioniTag:Humor, Narrativa

Quegli sconosciuti dei fratelli Grimm – Ep.2: Il lupo e i sette capretti

Il lupo e i sette capretti - fratelli Grimm

Secondo appuntamento con la rubrica dedicata ai fratelli Grimm. Scopriamo insieme qualche curiosità!

Pubblicato daColti in Castagna03/01/202117/01/2021Pubblicato in: RecensioniTag:Grimm

Gli ansiosi si addormentano contando le apocalissi zombie, l’esordio di Alec Bogdanovic

gli ansiosi si addormentano contando le apocalissi zombie bogdanovic

Humor nero, politicamente scorretto, depressione. Tutto questo (e anche di più) nel libro di Alec Bogdanovic.

Pubblicato daColti in Castagna30/12/202021/02/2021Pubblicato in: RecensioniTag:Narrativa

Le commedie delle donne: Aristofane

commedie delle donne aristofane recensione

Un salto indietro nel tempo: torniamo nell’Antica Grecia per immergerci nelle commedie di Aristofane.

Pubblicato daColti in Castagna22/12/202017/01/2021Pubblicato in: RecensioniTag:Teatro

Midnight Sun: il ritorno di Stephenie Meyer

midnight sun stephenie meyer

Il ritorno più atteso dai tempi della seconda trilogia di Star Wars: Midnight Sun di Stephenie Meyer sotto la lente!

Pubblicato daColti in Castagna13/11/202017/01/2021Pubblicato in: RecensioniTag:Narrativa, Young Adult

Stoner di John Edward Williams: storia di una vita qualunque

Stoner: John Edward Williams

Si tratta di uno dei casi editoriali forse più clamorosi degli ultimi 10 anni. Cos’avrà mai di così speciale?

Pubblicato daColti in Castagna01/11/202017/01/2021Pubblicato in: RecensioniTag:Narrativa

La morte della Pizia: il nuovo mito di Edipo

la morte della Pizia

In questa recensione vediamo il racconto La morte della Pizia: sei sicuro di conoscere la vera storia del mito di Edipo?

Pubblicato daColti in Castagna20/10/202017/01/2021Pubblicato in: RecensioniTag:Narrativa

La casa stregata: i racconti dell’orrore di Lovecraft vol.1

La casa stregata - H.P. Lovecraft

Dal creatore di Cthulhu, un racconto dell’orrore. Una lettura da brivido!

Pubblicato daColti in Castagna18/10/202014/02/2021Pubblicato in: RecensioniTag:horror, Narrativa

La scatola dei bottoni di Gwendy – King-Chizmar: la coppia che scoppia

Cosa faresti se avessi una scatola per controllare il mondo? Scopriamolo con Chizmar e King.

Pubblicato daColti in Castagna06/10/202017/01/2021Pubblicato in: RecensioniTag:horror, Narrativa

Ma gli androidi sognano pecore elettriche? La risposta di Philip Dick

Ma gli androidi sognano pecore elettriche recensione

Parliamo del romanzo che ha ispirato il celebre Blade Runner!

Pubblicato daColti in Castagna28/09/202017/01/2021Pubblicato in: RecensioniTag:Narrativa

Quegli sconosciuti dei fratelli Grimm – Ep.1: Storia di uno che se ne andò in cerca della paura

storia di uno che se ne andò in cerca della paura fratelli Grimm

Ecco il primo episodio di quella che, spero, diventerà una serie dedicata alle fiabe meno conosciute dei Fratelli Grimm.

Pubblicato daColti in Castagna27/08/202021/02/2021Pubblicato in: RecensioniTag:Grimm

Le intermittenze della morte: una recensione a tutto tondo

intermittenze della morte recensione josé saramago

Cosa succede se la morte va in vacanza? Lo scopriamo in questo romanzo targato José Saramago.

Pubblicato daColti in Castagna21/08/202017/01/2021Pubblicato in: RecensioniTag:Narrativa

Residenza Arcadia: il graphic novel della porta accanto

Residenza Arcadia Recensione Daniel Cuello

Un microcosmo che pullula di emozioni taciute.

Pubblicato daColti in Castagna14/08/202017/01/2021Pubblicato in: RecensioniTag:fumetti

Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere: una recensione terrestre

gli uomini vengono da Marte le donne da Venere

Un saggio che dovrebbe unire la coppia e invece la scompone nelle sue unità.

Pubblicato daColti in Castagna12/08/202017/01/2021Pubblicato in: RecensioniTag:saggi

Navigazione articoli

Articoli seguenti 1 2 3 4 Articoli più vecchi
Cólti in Castagna, proudly powered by WordPress.