Un’esplorazione delle proprie debolezze, l’unione che fa la forza.
Archivi dei tag:Narrativa
Se i gatti scomparissero dal mondo di Kawamura Genki
Una novella contemporanea che invita a riflettere sul valore che diamo alla vita e a tutto ciò che contiene.
Il buio oltre la siepe: uno spaccato sulla paura
Uno spaccato sull’America degli anni 30, una terra segnata dalla paura del diverso in tutte le sue forme.
Il più grande uomo scimmia del Pleistocene: un divertente salto nel passato
Un libricino breve, una piccola perla di umorismo e una storia fuori dagli schemi.
L’educazione: quando la realtà supera l’immaginazione
Un racconto autobiografico, una storia vivida, talmente reale da sembrare inventata.
La sovrana lettrice: il lato nascosto della Corona inglese
Un spaccato di umanità tra le mura della corte inglese con abbondante British Humour.
La morte a Venezia: tra estetismo e decadenza
Uno dei più grandi capolavori di Thomas Mann. Tra bellezza e declino.
Il Gattopardo: uno spaccato sulla nobile Sicilia del Risorgimento
Un grande romanzo che narra la storia dell’Italia prima dell’Italia.
La morte paga doppio: in principio, c’era il noir
Dall’autore de Il postino suona sempre due volte, un romanzo breve da gustare.
Pomodori verdi fritti: uno spaccato su un’America (non tanto) perduta
Humor inglese, un caffè gestito da due donne nell’Alabama degli anni 30.
Circe di Madeline Miller: il mito che prende nuova vita
Uno dei libri più chiacchierati del 2021. Quali sono gli ingredienti del suo successo? Scopriamolo insieme.
Viaggio al centro della Terra: alla scoperta di Jules Verne
Uno dei padri della fantascienza moderna. Un viaggio lontano verso l’ignoto.
Le sette morti di Evelyn Hardcastle: un giallo fuori dagli schemi
Un libro a metà tra il giallo e la fantasia, una narrazione da capogiro e un omicidio da risolvere.
Il castello di Otranto: il primo esempio di letteratura gotica
Tra fantasmi, profezie e lotte all’ultima tenzone, riuscirà l’erede a cacciare l’usurpatore?
Finché il caffè è caldo: un libro dal sapore amaro
Un boom di copie vendute per un caso editoriale: tanto rumore per nulla o una lettura da non perdere?